Il browser che stai utilizzando presenta delle incompatibilità con il sito. Ti invitiamo ad installare le ultime versioni di Chrome o Firefox per poter utilizzare tutte le funzionalità.

16/10/2025
AMATA

96 minuti

Genere: Dramma
Regia: Elisa Amoruso
Lingua: Italiano

Trama: Amata racconta due vite che si sfiorano senza incontrarsi, legate da fili invisibili e scelte capaci di cambiare un destino. Con uno sguardo intimo, sensuale e profondamente umano, Amata esplora attraverso il corpo e l’anima delle sue protagoniste cosa significa scegliere. e amare. Nunzia è una giovane studentessa fuori sede, schiacciata dal peso di una gravidanza segreta e non desiderata. In una realtà che la isola, si confronta con una decisione profonda e lacerante: custodire o rinunciare. Altrove, Maddalena e Luca abitano il vuoto lasciato da ciò che non arriva. Dopo un lungo percorso, una possibilità si affaccia nelle loro vite: delicata, luminosa, carica di attese. Amata è la storia incrociata di due donne, fragilità combattenti e potenti, che raccontano l’amore, la libertà e la maternità in molte delle sue forme. e di una terza donna, Margherita, la bambina, sospesa tra mondi diversi, portatrice silenziosa di un legame che unisce, senza che nessuno lo sappia

Con: Miriam Leone, Tecla Insolia, Stefano Accorsi, Donatella Finocchiaro, Barbara Chichiarelli, Lidia Vitale, Betti Pedrazzi, Nika Perrone

16/10/2025
L'UCRAINA CHE VERRA'. UNA NAZIONE PLASMATA DALLA GUERRA, AI CONFINI DELL'EUROPA

50 minuti

Regia: Jacopo Arbarello
Lingua: Italiano

Trama: Il film racconta, con immagini potenti e una narrazione intensa, il volto di un paese ferito ma resiliente, che guarda al domani con coraggio. L’ucraina che verrà si sta costruendo giorno dopo giorno, tra le sedi del potere e i locali notturni dove si balla fino al coprifuoco, nelle gallerie d’arte proiettate verso l’estero e nei teatri che scelgono l’ucraino come lingua identitaria, nei centri commerciali orientati all’europa, nelle scuole e nelle università, nelle cliniche che curano i feriti di guerra e nei quartieri popolari dove la vita quotidiana è ancora difficile. è un Paese che prende forma nelle grandi fabbriche e nei cimiteri, nei centri urbani dove si ricordano i caduti di un conflitto che dura ormai dal 2014. Per restituire questo ritratto, Arbarello e la sua squadra hanno incontrato centinaia di persone: intellettuali, politici, imprenditori, operai, fabbri, contadini, militari e cittadini comuni. Ne emerge l’immagine di una nazione la cui identità, lungi dall’essere annientata dalla guerra, sta fiorendo proprio attraverso la prova della resistenza

17/10/2025
PER TE

115 minuti

Genere: Dramma
Regia: Alessandro Aronadio
Lingua: Italiano

Trama: Nel 2021 un bambino di 11 anni di nome Mattia Piccoli viene nominato Alfiere della Repubblica dal Presidente Sergio Mattarella per “l’amore e la cura con cui segue quotidianamente la malattia del padre”. Questo film racconta la sua storia e quella del papà Paolo che, poco più che quarantenne, lentamente comincia a perdere pezzi della sua memoria. Ma proprio mentre il mondo inizia a sfumare, lui sceglie di restare vicino a ciò che conta davvero, forte anche dell’amore della moglie Michela. Insieme al figlio intraprende un percorso fatto di quotidianità condivisa, risate improvvise e silenzi che parlano

Con: Edoardo Leo, Teresa Saponangelo, Javier Leoni, Giorgio Montanini, Eleonora Giovanardi, Guia Jelo, Daniele Parisi

20/10/2025
AFTER THE HUNT: DOPO LA CACCIA - V. O.

139 minuti

Genere: Drammatico
Regia: L. GUADAGNINO
Lingua: Italiano

Trama: una professoressa universitaria si trova a un bivio personale e professionale quando un'allieva stellare lancia un'accusa contro uno dei suoi colleghi e un oscuro segreto del suo passato minaccia di v

Con: J. Roberts, A. Garfield, A. Edebiri, A. Edebiri

20/10/2025
LA MEMORIA DEL BUIO

107 minuti

Genere: Horror
Regia: Lorenzo Bianchini
Lingua: Italiano

Trama: Al fotografo Paolo Rinaldi viene affidato l’incarico di ritrarre antichi edifici abbandonati per un progetto universitario sull’archeologia Industriale. Entrare in un’isolata e fatiscente fabbrica, sperduta tra le oscure campagne friulane, gli cambierà la vita per sempre

Con: Paolo Fagiolo, Marco Marchese, Pauli Nauli

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.